News

Assegno unico simulatore INPS 2023

Sull sito INPS è online la nuova versione del simulatore dell’Assegno Unico. Il simulatore permette di calcolare l’importo dell’assegno che verrà corrisposto nel 2023. Per il 2023 sono stati incrementati…
Leggi tutto

Bilancio e ammortamenti

L’ammortamento è quel procedimento tecnico-contabile con il quale si ripartisce il costo di un bene strumentale nel periodo della sua vita utile sotto l’aspetto economico. Bilancio e ammortamenti Il legislatore…
Leggi tutto

IVA compensazione del credito anno 2022

La compensazione orizzontale del credito IVA annuale oltre l’importo di euro 5.000 richiede che la dichiarazione annuale IVA rechi, alternativamente: IVA compensazione del credito anno 2022 1) l’apposizione del visto…
Leggi tutto

Assegno unico istruzioni per l’erogazione

L'INPS ha fornito alcune precisazioni ed istruzioni relative all’erogazione dell’assegno unico con riferimento alle domande in corso al 28 febbraio 2023 accolte o in fase di valutazione. Assegno unico istruzioni…
Leggi tutto

Pace fiscale definizione avvisi bonari

La legge di bilancio 202 ha previsto, fra l’altro, tutta una serie di misure e possibilità, per i contribuenti, per chiudere i conti con il Fisco. (altro…)
Leggi tutto

ASSEGNO UNICO EROGATO D’UFFICIO DA MARZO 2023

l’Inps ha recentemente reso noto che dal 1/03/2023 l’Assegno unico e universale sarà erogato d’ufficio, senza la necessità di presentare una nuova domanda. Non dovranno presentare domanda: i soggetti che…
Leggi tutto

Condomini nuovo termine per la presentazione delle CILAS per il 110%

Prorogato al 31 dicembre 2022 il termine per la presentazione delle CILAS per conservare il superbonus al 110% anche nel 2023. Non opera pertanto l'ipotizzata riduzione dell’aliquota di detrazione dal 110% al 90% per le spese sostenute nel 2023 Il nuovo termine interesserà…
Leggi tutto

Permessi e congedi lavoratori rafforzate le sanzioni

Divieto di ostacolare i diritti dei lavoratori per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Sono tre le conseguenze punitive per il datore di lavoro che non rispetta…
Leggi tutto

INDENNITÀ UNA TANTUM DI € 150 LAVORATORI DIPENDENTI

INDENNITÀ PER I LAVORATORI DIPENDENTI L’INPS ha fornito nuove precisazioni sull’indennità una tantum per i lavoratori dipendenti, prevista dal decreto Aiuti-ter (articolo 18, decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144). Nel messaggio l'INPS chiarisce che la…
Leggi tutto

BONUS ENERGETICI

E’ confermata l’estensione alle spese sostenute nei mesi di ottobre e novembre 2022 dei crediti d’imposta: Calcolo Consumi Calcolati sui consumi effettivi riferiti alla componente energetica per le imprese “energivore”/“non…
Leggi tutto
Sito realizzato da Franco Peralta
P.IVA 02160040974
tel. 0574 691805 cell. 340 2601588